Il costo dell’elettricità in Italia varia a seconda dell’orario. Le ore di punta – generalmente tra le 07:00 e le 23:00 nei giorni feriali – corrispondono ai momenti in cui la maggior parte delle famiglie utilizza energia contemporaneamente. In queste fasce (F1), il prezzo del kWh è più alto rispetto alle ore serali o notturne (F2, F3). Conoscere questi orari e gestire il consumo in modo intelligente ti permette di ridurre sensibilmente la bolletta.
Cosa sono le fasce orarie F1, F2 e F3
- F1 (ore di punta – 07:00-23:00): È il momento in cui il prezzo dell’energia è più alto, perché la domanda è massima.
- F2 (ore intermedie – 07:00-08:00 e 19:00-23:00 il sabato): Tariffe leggermente più convenienti.
- F3 (ore fuori punta – notturne, weekend e festivi): Prezzo più basso, ideale per l’uso di elettrodomestici.
Le fasce orarie sono definite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e variano in base al contratto con il proprio fornitore. Sfruttare le fasce F2 e F3 è una strategia efficace per risparmiare energia.
Perché le ore di punta incidono sui costi
- Prezzo più alto: Durante le ore di punta (F1) il costo del kWh è maggiore.
- Pressione sulla rete: L’uso simultaneo di molti apparecchi può causare sovraccarichi nella rete elettrica.
- Rischio di blackout: L’eccessiva domanda energetica aumenta la possibilità di interruzioni.
Per risparmiare, è consigliabile spostare parte dei consumi nelle ore F2 e F3. In questo, una presa intelligente o una presa smart WiFi può aiutarti a gestire automaticamente il funzionamento dei tuoi dispositivi.
Prese smart: controllo e risparmio a portata di mano
Una presa smart ti consente di controllare gli elettrodomestici dal tuo smartphone o tramite comandi vocali. Le prese intelligenti WiFi compatibili con Alexa o Google Home ti permettono di programmare, monitorare e ridurre i consumi energetici in modo semplice e preciso.
Come le prese intelligenti possono fare la differenza
- Una presa intelligente con misuratore di consumo ti mostra quanta energia utilizza ogni apparecchio.
- Le prese comandate WiFi o le prese domotiche ti permettono di spegnere i dispositivi anche quando non sei a casa.
- Con una presa intelligente programmabile puoi far partire la lavatrice o la lavastoviglie dopo le 23:00, nelle fasce più economiche.
- Le prese smart Alexa e le prese WiFi Alexa si integrano perfettamente con i comandi vocali.
- Se desideri una soluzione compatta, una presa smart italiana o una presa da muro intelligente è l’ideale per risparmiare spazio.
Le prese intelligenti BULP sono compatibili con Alexa, Google Home, Smart Life e Tuya. Grazie alla connessione WiFi, puoi monitorare in tempo reale la consumo elettrico della presa connessa e ottimizzare le tue abitudini quotidiane.
Come ridurre il consumo durante le ore di punta
- Distribuisci l’uso degli apparecchi: Evita di utilizzare più elettrodomestici energivori contemporaneamente nelle ore F1.
- Automatizza i consumi: Con una presa smart WiFi puoi programmare i cicli di lavaggio o la ricarica dei dispositivi nelle ore F3.
- Elimina lo standby: Una presa intelligente o una presa taglia-standby interrompe l’alimentazione quando un dispositivo non è in uso.
- Monitora i consumi: Una presa WiFi con controllo dei consumi ti aiuta a individuare gli sprechi e ridurre la spesa energetica.
Una casa più efficiente con BULP
Con le prese intelligenti BULP, la tua abitazione diventa parte di un sistema energetico più sostenibile. Che tu cerchi una presa intelligente Alexa, una presa domotica o una presa smart WiFi, BULP ti offre una soluzione sicura e moderna per risparmiare energia e ottimizzare il comfort domestico.
Le ore di punta non devono più significare costi elevati. Con una presa intelligente BULP puoi controllare i tuoi consumi, ridurre gli sprechi e contribuire a un futuro energetico più efficiente.
